What's Hot

    Giornata della Memoria, Barbagallo: “Oggi e sempre, ricordiamo e combattiamo ogni crimine di odio e di discriminazione”

    27 Gennaio 2023

    4Fogli Uilp n. 7: “L’ansia nella terza età”

    26 Gennaio 2023

    Ecosistema d’argento, patto tra generazioni per lo sviluppo

    18 Dicembre 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram YouTube
    Uilp CampaniaUilp Campania
    Demo
    • Home
    • Chi siamo
      • La Uilp
      • La UILP Campania
    • Eventi
    • Iniziative
    • Manifestazioni
    • News
      • Nazionale
      • Regionale
    • Stampa
      • Comunicati
      • Rassegne
    • Contatti
    Uilp CampaniaUilp Campania
    Home»News»Novita’ Ape Sociale articolo di Stefania Cicerano Avvocato Giuslavorista ed esperta in materia previdenziale
    News

    Novita’ Ape Sociale articolo di Stefania Cicerano Avvocato Giuslavorista ed esperta in materia previdenziale

    6 Marzo 20181 Views
    Facebook WhatsApp

    Risultati immagini per ape social

    L‘INPS, attraverso la circolare n. 34 del 23 febbraio 2018, ha fornito istruzioni operative in merito all’indennità che accompagna l’età pensionabile spettante a soggetti in particolari condizioni (c.d. APE sociale). I chiarimenti si sono resi necessari alla luce dell’art. 1, commi 162-167 della Legge di Bilancio 2018 che, apportando modificazioni alla Legge di Bilancio 2017 con effetti a partire dal 1° gennaio 2018, ha ampliato la platea dei soggetti beneficiari dell’indennità.

    Novità. Tra le novità viene prevista:

    – per le donne con figli, una riduzione del requisito contributivo minimo (dei 30/36 anni) richiesto per l’accesso al beneficio, nella misura di 12 mesi per ciascun figlio, per un massimo di 24 mesi;

    – l’estensione del beneficio alle categorie dei disoccupati, dei soggetti che assistono e convivono con disabili affetti da handicap grave, e dei lavoratori c.d. “gravosi”, con l’introduzione, inoltre, di nuove categorie in questo elenco;

    – l’esclusione tra le condizioni richieste per l’accesso al beneficio, l’applicazione da parte del datore di lavoro delle voci di tariffa INAIL con un tasso medio non inferiore al 17 per mille;

    – la rimodulazione dei termini per la presentazione delle domande di riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio, per i soggetti che maturano i requisiti per l’APE sociale nel corso del 2018;

    – l’accesso anche per coloro che siano in stato di disoccupazione a seguito di scadenza del termine del rapporto di lavoro a tempo determinato, a condizione che abbiano avuto, nei 36 mesi precedenti la cessazione del rapporto, periodi di lavoro dipendente per almeno 18 mesi ed abbiano concluso, da almeno 3 mesi, di godere della prestazione di disoccupazione loro spettante.

    avv. Stefania Cicerano  Giuslavorista ed esperta in materia previdenziale

     
     
     

     

    Share. Facebook Email

    Potrebbe interessarti

    Giornata della Memoria, Barbagallo: “Oggi e sempre, ricordiamo e combattiamo ogni crimine di odio e di discriminazione”

    27 Gennaio 2023

    Ecosistema d’argento, patto tra generazioni per lo sviluppo

    18 Dicembre 2022

    Cinque morti al mese, in Campania la strage silenziosa causata dagli incidenti sul lavoro

    22 Ottobre 2022
    Cover for UIL Pensionati  Campania
    1,528
    UIL Pensionati  Campania

    UIL Pensionati Campania

    UIL Pensionati Napoli e Campania

    UIL Pensionati Campania

    4 giorni fa

    UIL Pensionati  Campania
    Sfatiamoi falsi miti ... Leggi di piùMeno

    Video

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    7 giorni fa

    UIL Pensionati  Campania

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    7 giorni fa

    UIL Pensionati  Campania
    🔵 “Non dobbiamo mai dimenticare l’orrore che è accaduto, perché solo ricordandolo possiamo evitare che si ripeta."Così, Carmelo Barbagallo Segretario generale Uilp, oggi 27 gennaio, Giornata della Memoria.Arriverà un giorno, purtroppo sempre più vicino, in cui i testimoni diretti di quell’inferno in terra che è stata la Shoah non saranno più tra noi. Quando questo accadrà, dovremo essere noi a farci testimoni di quanto quei milioni di vittime hanno patito. Quindi oggi e sempre, ricordiamo e combattiamo ogni orrendo crimine commesso in nome dell’antisemitismo, del razzismo, dell’odio e della discriminazione.” ... Leggi di piùMeno

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    7 giorni fa

    UIL Pensionati  Campania

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    1 week fa

    UIL Pensionati  Campania
    Nuova uscita 4Fogli Uilp: In questo numero di 4FogliUilp affrontiamo il tema dell’ansia nella terza età, un disagio percepito da circa il 25% degli ultra 65enni.Per saperne di più visita il nostro sito👉 uilpensionati.it/4fogli-uilp-n-7-lansia-nella-terza-eta/ ... Leggi di piùMeno

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    News

    A Ravello riconferma di Biagio Ciccone alla carica di segretario generale Uilp Campania nel corso dell’ottavo congresso regionale Uil Pensionati

    28 Maggio 2022311

    SEDI UILP

    25 Maggio 201752

    INPS:  BONUS PSICOLOGO 2022

    27 Luglio 202247

    Barbagallo al Consiglio Regionale della UIL Pensionati Campania: “Riorganizzarci per migliorare la nostra presenza sul territorio ed essere al fianco dei Pensionati”

    14 Marzo 202243
    Demo
    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube

    L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della Confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil).

    La Uilp ha oggi circa 600mila iscritti (di cui oltre 20mila residenti all’estero).

    Contatti

    SEGRETERIA REGIONALE CAMPANIA
    Centro Direzionale isola E1 – Napoli
    Tel. 081 3532122
    PEC: uilpcampania@pec.it
    e-mail: segreteria@uilpcampania.it

    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    © 2023 Uilp Campania
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.