What's Hot

    Presentazione del libro “I Quattro Cavalli. Stato, mercato, ambiente e welfare: l’Ecosistema d’Argento per un modello sostenibile” a Sorrento

    23 Settembre 2023

    Ricorso contro il taglio della rivalutazione: perché lo facciamo?

    26 Luglio 2023

    Taglio rivalutazione: la Uilp avvia cause pilota

    26 Luglio 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram YouTube
    Uilp CampaniaUilp Campania
    Demo
    • Home
    • Chi siamo
      • La Uilp
      • La UILP Campania
      • Bilancio
    • Eventi
    • Iniziative
    • Manifestazioni
    • News
      • Nazionale
      • Regionale
    • Stampa
      • Comunicati
      • Rassegne
    • Contatti
    Uilp CampaniaUilp Campania
    Home»Consigli»A Napoli il Consiglio Nazionale Uil Pensionati
    Consigli

    A Napoli il Consiglio Nazionale Uil Pensionati

    4 Dicembre 2018Updated:18 Maggio 2022
    Facebook WhatsApp
    5

    Mettere gli anziani al centro della discussione di Governo, dar loro la giusta valenza nella società e portare il sindacato vicino ai cittadini e vicino agli anziani. Sono questi i temi della due giorni di Consiglio Nazionale UilP all’Hotel Royal Continental di Napoli il 3 e 4 dicembre 2018. Un incontro che ha coinvolto i vertici nazionali e quelli locali per fare il punto su tre aspetti principali: in primis il mancato ascolto della politica alle esigenze della terza età; in secondo luogo il bistrattamento degli anziani, nelle quali tasche il Governo continua a mettere le mani e in terzo luogo, il ruolo appunto del sindacato a livello nazionale ed europeo con l’obiettivo di essere molto più presenti sul territorio. A confermare i temi della convention è il segretario Nazionale della Uilp, Romano Bellissima, che conferma come il non ascoltare gli anziani sia la cattiva abitudine che accomuna tutti i governi: «Non è certo una novità che il Governo manchi di tener conto delle nostre esigenze», afferma Bellissima, «è successo con il governo Monti, con Renzi e oggi con questo. Ma è nostra intenzione che le cose cambino e che si tenga nella giusta considerazione una fetta così numerosa della popolazione italiana che per decenni è stata la forza lavoro del Paese e che avrebbe tanto da insegnare. Vogliamo dunque richiamare l’attenzione su questo e sulla mancata discussione con le parti sociali».

    5

    Preciso poi il piano di intervento sui territori, come afferma ancora Bellissima: «Non è concepibile che ci sia un sindacato organizzato in maniera così ancora blanda: l’organizzazione va fatta con distanze molto contenute e il nostro obiettivo è di avere una sede sindacale che disti al massimo 50 chilometri, moltiplicando le strutture per essere più vicini ai cittadini e ai pensionati». 

    A fare il punto sulla situazione in Campania è il segretario regionale Biagio Ciccone: «Se prendiamo Napoli, come luogo di riferimento, noi abbiamo pensionati che vivono con meno di 500 euro al mese e sono il 16, 8%; il 50% poi, non arriva a mille euro. In pratica se i secondi sono al limite di povertà, i primi sono già al di sotto della soglia», evidenzia Ciccone, «a Napoli ci sono quartieri dove si muore prima a fronte in una regione, la nostra, dove l’attesa di vita è più bassa che altrove. Noi Uilp Campania, ci sforziamo di essere vicini ai pensionati anche con associazioni collaterali. Oggi bisogna partire dal presupposto che l’accezione di essere “anziani” non è come prima ma la vita si è allungata molto: basti pensare che da qui a 5 anni, gli ultrasessantenni saranno il doppio di chi ha 5 anni. Prima esistevano due momenti in cui si era esclusi dal mondo lavoro, ossia la giovinezza, ma solo momentaneamente prima di entrare in quel mondo, e la vecchiaia che rappresentava l’uscita. Oggi non è più così: oggi gli anziani sono una risorsa preziosa e non è un luogo comune, e hanno la capacità di trasmettere conoscenza in molti settori ma in chiave moderna con la digitalizzazione. Ed è questo ciò che noi facciamo: accompagnare gli anziani, pensionati o persone della terza età in questo nuovo processo per farli immergere gradualmente ma efficacemente nella modernità che ci circonda».

    8

    Nel corso delle due giorni, anche i cambi di vertici, con il segretario uscente Agostino Siciliano diventato segretario generale della Ferpa: «E’ una grande sfida quella che mi è stata assegnata», ha detto Siciliano, «ci si misura su cose nuove. Quando noi diciamo che ci dev’essere un’Europa che non deve discriminare in base all’età ci mettiamo in gioco noi per primi. Il grande successo è quello che ha avuto la nostra organizzazione, noi eravamo considerati il fanalino di coda».

    6

    A succedergli il nuovo segretario Antonio Derinaldis: «In questi anni di militanza mi sono dedicato tantissimo al mondo degli anziani e dei pensionati e il concetto della partecipazione attiva è diventato una costante. Vi ringrazio della fiducia. Credo in una rinnovata alleanza tra i giovani e gli anziani, insieme per la giustizia e insieme la otterremo. La mia è una passione che non passa, viva la Uilp».

    7

    Clicca sui link per accedere alla Rassegna stampa dell’evento

    Il Mattino online http://bit.ly/2RAwccK – in edicola link

    Il Roma online http://bit.ly/2QcBaQs 

    Le Cronache di Napoli – in edicola link

    Il Roma – in edicola link

     

     

    Share. Facebook Email

    Potrebbe interessarti

    Presentazione del libro “I Quattro Cavalli. Stato, mercato, ambiente e welfare: l’Ecosistema d’Argento per un modello sostenibile” a Sorrento

    23 Settembre 2023

    Ricorso contro il taglio della rivalutazione: perché lo facciamo?

    26 Luglio 2023

    Taglio rivalutazione: la Uilp avvia cause pilota

    26 Luglio 2023
    Cover for UIL Pensionati  Campania
    1,539
    UIL Pensionati  Campania

    UIL Pensionati Campania

    UIL Pensionati Napoli e Campania

    UIL Pensionati Campania

    9 ore fa

    UIL Pensionati  Campania
    Stati Generali dell’invecchiamento attivo – Longevità & Longennials ... Leggi di piùMeno

    Video

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    2 giorni fa

    UIL Pensionati  Campania
    🎁 “Un bel regalo che il Governo potrebbe fare alle persone anziane per la Festa dei nonni è il solenne impegno di non procedere con un ulteriore taglio della rivalutazione delle pensioni. Sicuramente sarebbe un gesto più apprezzato delle solite belle parole che si dicono in queste occasioni.”📢 Così Carmelo Barbagallo Segretario generale Uil Pensionati, oggi 2 Ottobre festa nazionale dei nonni e degli anziani.👩‍🦳 “I pensionati di questo Paese -continua Barbagallo- sono stufi delle sviolinate e delle false promesse. Vogliono misure concrete che permettano loro di vivere bene e di continuare a essere l’ammortizzatore sociale di questo Paese. Vogliono un potere d’acquisto degno di questo nome. Vogliono curarsi senza dover ricorrere alla sanità privata. Vogliono avere il diritto di vivere dignitosamente anche se sono Non Autosufficienti. Vogliono continuare ad aiutare a livello economico e materiale i propri figli e nipoti. ‼ Vogliono risposte, è arrivato il momento di dargliele. Per le belle parole c’è sempre tempo.”Roma, 2 Ottobre 2023 ... Leggi di piùMeno

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    3 giorni fa

    UIL Pensionati  Campania
    🔵Festa dei Nonni 2023🔵 ... Leggi di piùMeno

    Video

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    1 week fa

    UIL Pensionati  Campania
    🔵 "Le persone anziane in questo Paese sono il 25% della popolazione e questa percentuale è destinata ad aumentare" 📢 Così Carmelo Barbagallo Segretario Generale Uil Pensionati, oggi 26 settembre, concludendo i lavori dell'Assemblea della Federazione Nazionale ADA.‼️ "Queste persone hanno il diritto di vivere in salute e dignitosamente. Per fare questo c'è bisogno di misure concrete, non di false promesse. Noi dobbiamo fare in modo che questo accada. Dobbiamo mettere in campo azioni in grado di mantere alta l'attenzione sui punti che ci interessano maggiormente. Sulla sanità, sulle pensioni, sul fisco. Dobbiamo muoverci sui territori e spostare i consensi.📍 Dobbiamo fare in modo che dal Veneto alla Sicilia ci sia unità di intenti e di azione . Abbiamo la volontà e la forza per fare questo. L'ADA c'è. La Uilp c'è. ... Leggi di piùMeno

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    1 week fa

    UIL Pensionati  Campania
    💰 Nuova Prestazione di anticipazione del Tfr/Tfs: una anticipazione erogata dall’Inps di parte o dell’intero Tfs o Tfr maturato ma non ancora esigibile, in favore degli iscritti al Fondo Credito.🧑‍🦳🧓 La misura riguarda anche i pensionati.‼ Se rientri nelle categorie che possono fare la richiesta di anticipazione e vuoi presentare la domanda, rivolgiti ai nostri uffici ITAL UIL ... Leggi di piùMeno

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    News

    CHI SIAMO

    25 Maggio 2017

    LA UILP

    25 Maggio 2017

    STATUTO E REGOLAMENTO

    25 Maggio 2017

    BILANCIO

    25 Maggio 2017
    Demo
    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube

    L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della Confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil).

    La Uilp ha oggi circa 600mila iscritti (di cui oltre 20mila residenti all’estero).

    Contatti

    SEGRETERIA REGIONALE CAMPANIA
    Centro Direzionale isola E1 – Napoli
    Tel. 081 3532122
    PEC: uilpcampania@pec.it
    e-mail: segreteria@uilpcampania.it

    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    © 2023 Uilp Campania
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.