What's Hot

    Pensione di reversibilità

    25 Maggio 2023

    4Fogli Uilp n. 10: La medicina di genere

    24 Maggio 2023

    Iniziativa di solidarietà UIL, CISL, CGIL, Confindustria per l’Emilia Romagna

    24 Maggio 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram YouTube
    Uilp CampaniaUilp Campania
    Demo
    • Home
    • Chi siamo
      • La Uilp
      • La UILP Campania
    • Eventi
    • Iniziative
    • Manifestazioni
    • News
      • Nazionale
      • Regionale
    • Stampa
      • Comunicati
      • Rassegne
    • Contatti
    Uilp CampaniaUilp Campania
    Home»Eventi»Grande successo per il Convegno sull’impatto dell’evoluzione tecnologica sul welfare.
    Eventi

    Grande successo per il Convegno sull’impatto dell’evoluzione tecnologica sul welfare.

    8 Novembre 2019Updated:18 Maggio 20226 Views
    Facebook WhatsApp
    UILP 8NOVEMBRE2019081119 80
    UILP 8NOVEMBRE2019081119 80Si è da poco concluso, presso la sala conferenze dell’Hotel Terminus di Napoli, il convegno L’evoluzione tecnologica e l’impatto sul welfare. Un quadro normativo per uno Stato Sociale alla prova del cambiamento,organizzato dalla UIL pensionati della Campania, al quale hanno preso parte Carmelo Barbagallo, segretario generale della UIL nazionale, Giovanni Sgambati, segretario generale della UIL Campania, Biagio Ciccone, segretario regionale della UIL pensionati, Sergio Buonanno, amministratore Delegato di Invitalia Ventures, Federica Caracò, ingegnere biomedico vincitrice del premio internazionale Health Technology Challenge AIIC, Valeria
    Fascione, assessore regionale con delega alle StartUp, all’innovazione e all’internazionalizzazione, Alessandra Moretti, eurodeputato, Elio Pariota, Direttore Generale Università Telematica Pegaso, e Stefano Ronchi, managing partner di Valore srl, moderati dal giornalista culturale Michele Giustiniano.
    «Una politica economica che non si fonda su processi industriali innovativi e tecnologici è miope – ha dichiarato nel corso della giornata il segretario Carmelo Barbagallo –  oggi con le piattaforme digitali si fanno più soldi che con le piattaforme petrolifere: bisogna regolamentare questi fenomeni per evitare nuove storture e nuove diseguaglianze. L’innovazione tecnologica è generatrice di progresso, ma questi processi di trasformazione vanno governati per far sì che determinino anche un diffuso benessere sociale. Oggi non sempre è così, anzi, nel mondo, i ricchi sono sempre più ricchi e meno numerosi, mentre i poveri sono sempre più poveri e numerosi. È indispensabile, quindi, tra le altre cose, strutturare un nuovo welfare più efficiente e capillare che ponga rimedio alle nuove condizioni di disagio scaturite da percorsi di modernizzazione non sempre adeguatamente regolati».
    UILP 8NOVEMBRE2019081119 17
    «Giornate di studio e riflessione come questa – ha commentato il segretario regionale della UILP Campania Biagio Ciccone –  non sono semplicemente importanti, ma necessarie, perché il sindacato deve essere al passo con i tempi per poter esercitare le funzioni che gli competono. Noi non vogliamo accontentarci di seguire passivamente il cambiamento, ma vogliamo guidarlo, ponendoci come facilitatori dei processi di sviluppo tra gli attori in causa».
    «Dobbiamo cominciare a ragionare di tutela del lavoratore anziché di tutela del lavoro – ha affermato l’eurodeputata Alessandra Moretti – è un passaggio che in Italia, purtroppo, è mancato in passato, quando alcuni degli elementi che abbiamo di fronte oggi stavano iniziando a manifestarsi, ma è un passaggio che dobbiamo convincerci a fare, un nuovo modo di concepire il sistema di protezione sociale che prenda in considerazione l’individuo nel suo complesso e non solo come lavoratore. Dobbiamo prendere atto che da qui ai
    prossimi 10-15 anni saremo di fronte ad uno sconvolgimento enorme del nostro modo di produrre e lavorare e abbiamo il dovere di farci trovare pronti».
    UILP 8NOVEMBRE2019081119 31
     Per tutte le foto dell’evento ?? http://bit.ly/335OfgI
     
    Video Interviste
    {youtube}p4rjuhz1WnM{/youtube}
     
    Clicca qui per visualizzare la rassegna stampa
     
     
     
     
     
     
    Share. Facebook Email

    Potrebbe interessarti

    Pensione di reversibilità

    25 Maggio 2023

    4Fogli Uilp n. 10: La medicina di genere

    24 Maggio 2023

    Iniziativa di solidarietà UIL, CISL, CGIL, Confindustria per l’Emilia Romagna

    24 Maggio 2023
    Cover for UIL Pensionati  Campania
    1,534
    UIL Pensionati  Campania

    UIL Pensionati Campania

    UIL Pensionati Napoli e Campania

    UIL Pensionati Campania

    6 giorni fa

    UIL Pensionati  Campania
    🇮🇹 "Oggi, 2 giugno, festeggiamo la nostra Repubblica ricordando quanto sancito dal primo articolo della Costituzione: l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro."📢 Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, oggi 2 Giugno, Festa della Repubblica.📜 "In queste poche e precise parole c’è tutto ciò che non dobbiamo mai dimenticare: l’Italia è una, indivisibile, e deve funzionare allo stesso modo in tutto il territorio, da Nord a Sud; è democratica, questo significa che le decisioni che la riguardano devono essere prese ascoltando la voce di tutte le parti interessate, politiche e sociali; è fondata sul lavoro che deve essere adeguatamente remunerato, garantito e sicuro in tutte le sue fasi, a partire dalla formazione, che deve essere permanente, sino alla pensione, che deve essere dignitosa. 📌 Ricordiamo e onoriamo quanto sancito dalla Costituzione, che ancora oggi non siamo riusciti a far rispettare pienamente." ... Leggi di piùMeno

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    6 giorni fa

    UIL Pensionati  Campania
    🔵Roma - Biblioteca Palazzo San MacutoSilver Economy - Istituzione dell'Autorità Garante dei diritti delle persone anziane - Presentazione del libro "I Quattro Cavalli" a cura di Biagio Ciccone🔵#iquattrocavalli #cristinarossello #palazzosanmacuto #piramidedelletà #elenabiffi #biagiociccone #ecosistema #stato #mercato #ambiente #welfare ... Leggi di piùMeno

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    1 week fa

    UIL Pensionati  Campania
    #iquattrocavalli #palazzosanmacuto #cristinarossello #elenabiffi #biagiociccone ... Leggi di piùMeno

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    1 week fa

    UIL Pensionati  Campania

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    1 week fa

    UIL Pensionati  Campania
    🔵 Presentazione del libro "I Quattro Cavalli" al salone di rappresentanza di Palazzo di Città - Cava de Tirreni 🔵 ... Leggi di piùMeno

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    News

    A Ravello riconferma di Biagio Ciccone alla carica di segretario generale Uilp Campania nel corso dell’ottavo congresso regionale Uil Pensionati

    28 Maggio 2022317

    Rassegna Stampa A Milano la proposta della Uil Pensionati Campania per la realizzazione di un Ecosistema d’Argento

    21 Aprile 2023102

    SEDI UILP

    25 Maggio 201768

    INPS:  BONUS PSICOLOGO 2022

    27 Luglio 202252
    Demo
    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube

    L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della Confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil).

    La Uilp ha oggi circa 600mila iscritti (di cui oltre 20mila residenti all’estero).

    Contatti

    SEGRETERIA REGIONALE CAMPANIA
    Centro Direzionale isola E1 – Napoli
    Tel. 081 3532122
    PEC: uilpcampania@pec.it
    e-mail: segreteria@uilpcampania.it

    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    © 2023 Uilp Campania
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.