What's Hot

    Giornata della Memoria, Barbagallo: “Oggi e sempre, ricordiamo e combattiamo ogni crimine di odio e di discriminazione”

    27 Gennaio 2023

    4Fogli Uilp n. 7: “L’ansia nella terza età”

    26 Gennaio 2023

    Ecosistema d’argento, patto tra generazioni per lo sviluppo

    18 Dicembre 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram YouTube
    Uilp CampaniaUilp Campania
    Demo
    • Home
    • Chi siamo
      • La Uilp
      • La UILP Campania
    • Eventi
    • Iniziative
    • Manifestazioni
    • News
      • Nazionale
      • Regionale
    • Stampa
      • Comunicati
      • Rassegne
    • Contatti
    Uilp CampaniaUilp Campania
    Home»Nazionale»Basta violenze sugli anziani, serve un cambiamento globale delle politiche
    Nazionale

    Basta violenze sugli anziani, serve un cambiamento globale delle politiche

    15 Giugno 2020Updated:18 Maggio 20221 Views
    Facebook WhatsApp

    15 giugno, Giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani

    Basta violenze sugli anziani, serve un cambiamento globale delle politiche

    Dichiarazione di Carmelo Barbagallo -Segretario generale Uil

    “Oggi è la Giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani. In ogni parte del mondo le persone anziane subiscono violenze, fisiche, psicologiche, economiche. Si stima che a livello globale 1 anziano su 6 abbia subito nell’anno una qualche forma di abuso. Abusi che si verificano nelle strutture residenziali, nelle strutture sanitarie, nei centri urbani, nei contesti sociali e anche all’interno delle famiglie e nel chiuso delle abitazioni. Violenze che colpiscono in particolare le donne anziane, perché vivono più a lungo, sono in condizioni di maggiore fragilità e restano più spesso sole. Questo non è più accettabile”. È quanto dichiara il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo.

    “Alla luce della pandemia globale, inoltre – prosegue Barbagallo – questa giornata assume un significato ancora più importante. Il Covid-19, infatti, ha messo in evidenza quante siano le sofferenze e le violenze patite dalle persone anziane, in Italia come nel mondo.

    In questi ultimi mesi in Italia abbiamo assistito ad una vera e propria tragedia. L’alto numero di contagi e decessi che si sono verificati nelle strutture residenziali per anziani di tutto il Paese ha confermato la validità di ciò che come Uil sosteniamo da tempo: l’intero sistema delle strutture residenziali sociosanitarie per anziani va profondamente riformato. Strutture di grandi dimensioni isolate dal contesto sociale del territorio; spazi dedicati agli ospiti troppo angusti; carenza di personale, spesso poco formato, poco remunerato e oberato di lavoro; monitoraggio e controlli inadeguati sono realtà con cui non possiamo più convivere e che sono terreno fertile per gli abusi contro le persone anziane. Serve una profonda, drastica riorganizzazione di tutto il sistema. È inoltre necessario stanziare più fondi per il Servizio sanitario nazionale, che deve tornare ad essere veramente pubblico e universale. Bisogna potenziare i servizi sociali e sociosanitari nel territorio e incrementare le risorse destinate al personale. Come chiediamo da tempo, va finalmente approvata una legge quadro nazionale sulla Non autosufficienza che tuteli le persone più fragili. E servono misure per aiutare i familiari, in gran parte donne, che si prendono cura dei loro congiunti anziani e non autosufficienti.

    Servono, inoltre – continua il Segretario generale della Uil – un profondo cambiamento culturale, un maggior controllo democratico, una più diffusa partecipazione delle organizzazioni sindacali e di volontariato.

    Gli anziani non devono essere considerati cittadini di seconda categoria, verso i quali tutto è permesso. Al contrario, le persone anziane sono depositarie di cultura, di memoria, di tradizioni. Sono le radici di questo splendido Paese. Sono parte integrante della società. Sono i nostri volontari, i nostri consiglieri. Sono un aiuto fondamentale per le nostre famiglie.

    È arrivato il momento – conclude Barbagallo – di dire con chiarezza che non saranno più tollerate violenze nei confronti delle persone anziane e che saranno attuate tutte le politiche necessarie per raggiungere questo obiettivo.

    Roma, 15 giugno 2020

    Share. Facebook Email

    Potrebbe interessarti

    Giornata della Memoria, Barbagallo: “Oggi e sempre, ricordiamo e combattiamo ogni crimine di odio e di discriminazione”

    27 Gennaio 2023

    Ecosistema d’argento, patto tra generazioni per lo sviluppo

    18 Dicembre 2022

    Cinque morti al mese, in Campania la strage silenziosa causata dagli incidenti sul lavoro

    22 Ottobre 2022
    Cover for UIL Pensionati  Campania
    1,528
    UIL Pensionati  Campania

    UIL Pensionati Campania

    UIL Pensionati Napoli e Campania

    UIL Pensionati Campania

    4 giorni fa

    UIL Pensionati  Campania
    Sfatiamoi falsi miti ... Leggi di piùMeno

    Video

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    7 giorni fa

    UIL Pensionati  Campania

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    7 giorni fa

    UIL Pensionati  Campania
    🔵 “Non dobbiamo mai dimenticare l’orrore che è accaduto, perché solo ricordandolo possiamo evitare che si ripeta."Così, Carmelo Barbagallo Segretario generale Uilp, oggi 27 gennaio, Giornata della Memoria.Arriverà un giorno, purtroppo sempre più vicino, in cui i testimoni diretti di quell’inferno in terra che è stata la Shoah non saranno più tra noi. Quando questo accadrà, dovremo essere noi a farci testimoni di quanto quei milioni di vittime hanno patito. Quindi oggi e sempre, ricordiamo e combattiamo ogni orrendo crimine commesso in nome dell’antisemitismo, del razzismo, dell’odio e della discriminazione.” ... Leggi di piùMeno

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    7 giorni fa

    UIL Pensionati  Campania

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    1 week fa

    UIL Pensionati  Campania
    Nuova uscita 4Fogli Uilp: In questo numero di 4FogliUilp affrontiamo il tema dell’ansia nella terza età, un disagio percepito da circa il 25% degli ultra 65enni.Per saperne di più visita il nostro sito👉 uilpensionati.it/4fogli-uilp-n-7-lansia-nella-terza-eta/ ... Leggi di piùMeno

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    News

    A Ravello riconferma di Biagio Ciccone alla carica di segretario generale Uilp Campania nel corso dell’ottavo congresso regionale Uil Pensionati

    28 Maggio 2022311

    SEDI UILP

    25 Maggio 201752

    INPS:  BONUS PSICOLOGO 2022

    27 Luglio 202247

    Barbagallo al Consiglio Regionale della UIL Pensionati Campania: “Riorganizzarci per migliorare la nostra presenza sul territorio ed essere al fianco dei Pensionati”

    14 Marzo 202243
    Demo
    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube

    L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della Confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil).

    La Uilp ha oggi circa 600mila iscritti (di cui oltre 20mila residenti all’estero).

    Contatti

    SEGRETERIA REGIONALE CAMPANIA
    Centro Direzionale isola E1 – Napoli
    Tel. 081 3532122
    PEC: uilpcampania@pec.it
    e-mail: segreteria@uilpcampania.it

    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    © 2023 Uilp Campania
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.