What's Hot

    Giornata della Memoria, Barbagallo: “Oggi e sempre, ricordiamo e combattiamo ogni crimine di odio e di discriminazione”

    27 Gennaio 2023

    4Fogli Uilp n. 7: “L’ansia nella terza età”

    26 Gennaio 2023

    Ecosistema d’argento, patto tra generazioni per lo sviluppo

    18 Dicembre 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram YouTube
    Uilp CampaniaUilp Campania
    Demo
    • Home
    • Chi siamo
      • La Uilp
      • La UILP Campania
    • Eventi
    • Iniziative
    • Manifestazioni
    • News
      • Nazionale
      • Regionale
    • Stampa
      • Comunicati
      • Rassegne
    • Contatti
    Uilp CampaniaUilp Campania
    Home»Notizie utili»INPS:  BONUS PSICOLOGO 2022
    Notizie utili

    INPS:  BONUS PSICOLOGO 2022

    27 Luglio 2022Updated:27 Luglio 202247 Views
    Facebook WhatsApp
    Bonus Psicologo Inps

    COS’E’

    Il Bonus psicologo è un contributo economico erogato dall’Inps per sostenere le spese di assistenza psicologica dei cittadini che, a causa della pandemia e della conseguente crisi economica, si trovano in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica.

    Il beneficio è di massimo 600 euro per persona, in base all’Isee,  ed è fruibile per sedute di psicoterapia presso i professionisti che hanno aderito all’iniziativa, finanziata con 10 milioni di euro per il 2022.

    N.B. L’elenco degli psicoterapeuti aderenti sarà pubblicato sul sito del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e sui siti degli ordini regionali e provinciali (www.psy.it).


    LA MISURA DEL BENEFICIO

    Il bonus psicologo è riconosciuto una sola volta ha chi ha un reddito Isee non superiore ai 50.000 euro, con le seguenti distinzioni:

    • Isee inferiore a 15.000 euro: fino a 50 euro per ogni seduta, per un importo massimo di 600 euro per ogni beneficiario;
    • Isee compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro: fino a 50 euro per ogni seduta, per un importo massimo di 400 euro per ogni beneficiario;
    • Isee superiore a 30.000 euro e non superiore a 50.000 euro: fino a 50 euro per ogni seduta, per un importo massimo di 200 euro per ogni beneficiario.


    COME FARE DOMANDA

    La domanda può essere inoltrata solo per via telematica, accedendo al servizio Inps “Contributo sessioni psicoterapia”, con le seguenti modalità:

    • recandosi in una sede dei centri servizi Uil (www.uil.it);
    • accedendo al portale web dell’Inps (inps.it), tramite SPID o CIE o CNS;
    • Contact Center integrato Inps, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06.164.164 (a pagamento da rete mobile).

    Il richiedente può fare domanda per sé stesso o per un soggetto minore d’età, se genitore esercente la responsabilità genitoriale o tutore o affidatario.

    Il bonus psicologo, inoltre, può essere richiesto anche per conto di un soggetto interdetto, inabilitato o con amministratore di sostegno, rispettivamente dal tutore, dal curatore o dall’amministratore di sostegno.


    QUANDO FARE DOMANDA

    Dal 25 luglio al 24 ottobre 2022 è possibile presentare la domanda.

    Al fine del riconoscimento e dell’assegnazione del bonus psicologo, sarà data priorità alle persone richiedenti con Isee più basso e, a parità di Isee, la priorità sarà accordata in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda.

    VERIFICA REQUISITI ED ESITO

    Al termine del periodo stabilito per la presentazione delle domande, saranno stilate le graduatorie per l’assegnazione del beneficio, distinte per Regione e Provincia autonoma.

    L’esito della richiesta verrà notificato dall’Inps tramite SME e/o mail ai recapiti indicati nella domanda e può essere consultabile sul portale dell’Istituto previdenziale nella sezione “Ricevute e provvedimenti”.

    Se la domanda viene accolta, è possibile consultare l’importo del bonus psicologo riconosciuto e un codice univoco associato da consegnare al professionista presso cui si tengono le sessioni di psicoterapia.

    Il beneficiario ha 180 giorni di tempo per fruire del bonus psicologo dal momento dell’accettazione.

    Share. Facebook Email

    Potrebbe interessarti

    4Fogli Uilp n. 7: “L’ansia nella terza età”

    26 Gennaio 2023

    4Fogli Uilp n. 4: “Come affrontare l’arrivo dell’inverno”

    21 Ottobre 2022

    Incremento pensioni

    29 Settembre 2022
    Cover for UIL Pensionati  Campania
    1,528
    UIL Pensionati  Campania

    UIL Pensionati Campania

    UIL Pensionati Napoli e Campania

    UIL Pensionati Campania

    3 giorni fa

    UIL Pensionati  Campania
    Sfatiamoi falsi miti ... Leggi di piùMeno

    Video

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    6 giorni fa

    UIL Pensionati  Campania

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    6 giorni fa

    UIL Pensionati  Campania
    🔵 “Non dobbiamo mai dimenticare l’orrore che è accaduto, perché solo ricordandolo possiamo evitare che si ripeta."Così, Carmelo Barbagallo Segretario generale Uilp, oggi 27 gennaio, Giornata della Memoria.Arriverà un giorno, purtroppo sempre più vicino, in cui i testimoni diretti di quell’inferno in terra che è stata la Shoah non saranno più tra noi. Quando questo accadrà, dovremo essere noi a farci testimoni di quanto quei milioni di vittime hanno patito. Quindi oggi e sempre, ricordiamo e combattiamo ogni orrendo crimine commesso in nome dell’antisemitismo, del razzismo, dell’odio e della discriminazione.” ... Leggi di piùMeno

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    6 giorni fa

    UIL Pensionati  Campania

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    UIL Pensionati Campania

    1 week fa

    UIL Pensionati  Campania
    Nuova uscita 4Fogli Uilp: In questo numero di 4FogliUilp affrontiamo il tema dell’ansia nella terza età, un disagio percepito da circa il 25% degli ultra 65enni.Per saperne di più visita il nostro sito👉 uilpensionati.it/4fogli-uilp-n-7-lansia-nella-terza-eta/ ... Leggi di piùMeno

    Foto

    Leggi su Facebook
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    News

    A Ravello riconferma di Biagio Ciccone alla carica di segretario generale Uilp Campania nel corso dell’ottavo congresso regionale Uil Pensionati

    28 Maggio 2022311

    SEDI UILP

    25 Maggio 201752

    INPS:  BONUS PSICOLOGO 2022

    27 Luglio 202247

    Barbagallo al Consiglio Regionale della UIL Pensionati Campania: “Riorganizzarci per migliorare la nostra presenza sul territorio ed essere al fianco dei Pensionati”

    14 Marzo 202243
    Demo
    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube

    L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della Confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil).

    La Uilp ha oggi circa 600mila iscritti (di cui oltre 20mila residenti all’estero).

    Contatti

    SEGRETERIA REGIONALE CAMPANIA
    Centro Direzionale isola E1 – Napoli
    Tel. 081 3532122
    PEC: uilpcampania@pec.it
    e-mail: segreteria@uilpcampania.it

    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    © 2023 Uilp Campania
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.