What's Hot

    Biagio Ciccone (Uil Pensionati Campania) parla dei Lep: “Prima si definiscano i Lep, poi si parli di autonomia differenziata”

    28 Marzo 2023

    UIL Pensionati Campania: “Livelli Essenziali delle Prestazioni uguali per tutti i cittadini”

    28 Marzo 2023

    Barbagallo e Proietti: “DL Anziani: una legge di civiltà attesa da oltre 20 anni”

    22 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram YouTube
    Uilp CampaniaUilp Campania
    Demo
    • Home
    • Chi siamo
      • La Uilp
      • La UILP Campania
    • Eventi
    • Iniziative
    • Manifestazioni
    • News
      • Nazionale
      • Regionale
    • Stampa
      • Comunicati
      • Rassegne
    • Contatti
    Uilp CampaniaUilp Campania
    Home»Approfondimenti»Cinque morti al mese, in Campania la strage silenziosa causata dagli incidenti sul lavoro
    Approfondimenti

    Cinque morti al mese, in Campania la strage silenziosa causata dagli incidenti sul lavoro

    22 Ottobre 2022Updated:22 Ottobre 202211 Views
    Facebook WhatsApp

    Più sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro. La Uil Pensionati Campania, in occasione della manifestazione che si svolge oggi a Roma sotto l’egida delle tre sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil, si schiera come sempre dalla parte dei lavoratori e dei più giovani, oltre che dei pensionati, garantendo una massiccia presenza all’iniziativa e evidenziando come nella nostra regione, negli ultimi mesi, si sia assistito ad un aumento esponenziale degli incidenti sul lavoro.

    Secondo dati Inail, tra gennaio e agosto 2022 in Campania si sono verificati 24.510 infortuni sul lavoro. Nello stesso periodo del 2021, pur considerando che per un periodo alcune attività erano sospese per il lockdown, gli incidenti erano stati meno della metà, esattamente 10.968. I decessi, nel periodo gennaio-agosto 2022, sono stati 40 – in media cinque al mese – per cui su mille infortuni l’1,8% ha avuto esito mortale.

    Infortuni in occasione di lavoro accaduti nel periodo gennaio-agosto anni 2021-2022 (va)

    Fonte: elaborazione UilP Campania su open data INAIL

    Analizzando i dati Inail a livello locale, si nota come nei primi otto mesi di quest’anno a Napoli e provincia si sia registrato il numero più elevato di incidenti sul lavoro con 11.481 casi. Seguono Salerno e provincia con 6.045 incidenti, Caserta e provincia con 3.123 incidenti, Avellino con 1090 e Benevento con 953. Le cifre rivelano come l’incidenza degli infortuni mortali sia significativamente più elevata nelle province di Benevento e Avellino, che hanno un dato superiore rispetto alla media regionale.

    Infortuni in occasione di lavoro accaduti nel periodo gennaio-agosto anno 2022 per provincia (va e %)

    Fonte: elaborazione UilP Campania su open data INAIL

    Sulla necessità di frenare l’aumento di incidenti e decessi sul lavoro è intervenuto Biagio Ciccone, segretario generale Uil Pensionati Campania. “Prosegue l’impegno del segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri, fautore della campagna “Zero morti sul lavoro”– ha spiegato Ciccone –Si assiste ad un’assenza di tutele per i lavoratori che si pongono come una categoria fragile al pari dei pensionati e degli anziani, da decenni in attesa della legge sulla non autosufficienza che salvaguardi la loro salute e la loro dignità e che ora è in attesa di un iter di perfezionamento”. Giovanni Sgambati, segretario generale Uil Napoli Campania, da sempre attento alle problematiche legate alla sicurezza sul lavoro, ha sottolineato: “La sicurezza sul lavoro rimane una priorità della Uil, soprattutto sulla scorta degli ultimi dati Inail che segnalano un incremento notevole dei numeri di quest’anno rispetto al 2021. Gli incidenti sul lavoro interessano soprattutto comparti specifici come l’edilizia e l’agricoltura, ma non si può ignorare che coinvolgono anche altri settori produttivi, seppure con un impatto minore”.

    Share. Facebook Email

    Potrebbe interessarti

    Biagio Ciccone (Uil Pensionati Campania) parla dei Lep: “Prima si definiscano i Lep, poi si parli di autonomia differenziata”

    28 Marzo 2023

    UIL Pensionati Campania: “Livelli Essenziali delle Prestazioni uguali per tutti i cittadini”

    28 Marzo 2023

    Barbagallo e Proietti: “DL Anziani: una legge di civiltà attesa da oltre 20 anni”

    22 Marzo 2023

    This message is only visible to admins.
    Problem displaying Facebook posts.
    Click to show error
    Error: Server configuration issue
    News

    A Ravello riconferma di Biagio Ciccone alla carica di segretario generale Uilp Campania nel corso dell’ottavo congresso regionale Uil Pensionati

    28 Maggio 2022314

    SEDI UILP

    25 Maggio 201760

    INPS:  BONUS PSICOLOGO 2022

    27 Luglio 202252

    Barbagallo al Consiglio Regionale della UIL Pensionati Campania: “Riorganizzarci per migliorare la nostra presenza sul territorio ed essere al fianco dei Pensionati”

    14 Marzo 202245
    Demo
    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube

    L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della Confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil).

    La Uilp ha oggi circa 600mila iscritti (di cui oltre 20mila residenti all’estero).

    Contatti

    SEGRETERIA REGIONALE CAMPANIA
    Centro Direzionale isola E1 – Napoli
    Tel. 081 3532122
    PEC: uilpcampania@pec.it
    e-mail: segreteria@uilpcampania.it

    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    © 2023 Uilp Campania
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.