What's Hot

    Biagio Ciccone (Uil Pensionati Campania) parla dei Lep: “Prima si definiscano i Lep, poi si parli di autonomia differenziata”

    28 Marzo 2023

    UIL Pensionati Campania: “Livelli Essenziali delle Prestazioni uguali per tutti i cittadini”

    28 Marzo 2023

    Barbagallo e Proietti: “DL Anziani: una legge di civiltà attesa da oltre 20 anni”

    22 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram YouTube
    Uilp CampaniaUilp Campania
    Demo
    • Home
    • Chi siamo
      • La Uilp
      • La UILP Campania
    • Eventi
    • Iniziative
    • Manifestazioni
    • News
      • Nazionale
      • Regionale
    • Stampa
      • Comunicati
      • Rassegne
    • Contatti
    Uilp CampaniaUilp Campania
    Home»Approfondimenti»Pensionati e carovita: l’indagine Uilp
    Approfondimenti

    Pensionati e carovita: l’indagine Uilp

    3 Febbraio 2023Updated:3 Febbraio 20234 Views
    Facebook WhatsApp

    L’Inflazione alle stelle e il taglio della rivalutazione sono state due pesantissime stangate per il potere d’acquisto delle pensioni.

    Per analizzare quanto il carovita abbia inciso sulla vita quotidiana delle pensionate e dei pensionati italiani, la Uilp ha realizzato, nel mese di gennaio, una indagine campionaria cui hanno partecipato più di mille percettrici e percettori di pensione in tutto il territorio nazionale.

    I risultati dell’indagine dimostrano che per il 95% degli intervistati il carovita ha inciso negativamente sullo stile di vita: per il 14,9% ha inciso moltissimo, per il 56% ha inciso molto, per il 25,8% ha inciso poco.

    Oltre 88% sostiene di aver dovuto fare rinunce e sacrifici per arrivare a fine mese. Circa il 28% dichiara di aver dovuto risparmiare sull’acquisto di generi alimentari e prodotti per la casa, oltre il 10% ha risparmiato sull’acquisto di farmaci, il 36% ha risparmiato sia sui farmaci sia sui prodotti alimentari.

    A causa del carovita, oltre il 57% delle pensionate e dei pensionati intervistati ha rinunciato al caffè al bar e l’80% alle cene al ristorante.

    Oltre il 53% ha smesso di praticare hobby e sport e il 49% ha rinunciato alla cura personale, ad esempio al barbiere o al parrucchiere. Il 69% non va più al cinema, a teatro o ai concerti. Ben l’83% dichiara di non poter più permettersi di fare viaggi.

    Anche sul fronte dell’energia i pensionati hanno dovuto tirare la cinghia: il 90% degli intervistati ha dovuto spegnere o abbassare il riscaldamento in casa e l’88% ha ridotto fortemente il consumo di elettricità. Inoltre, il 55% ha dovuto rinunciare all’uso quotidiano dell’automobile.

    Nonostante la perdita del potere d’acquisto, il 70% delle pensionate e dei pensionati intervistati continua ad aiutare a livello economico un familiare, molto spesso un figlio o una figlia.

    “Questi dati -afferma il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo- sono la conseguenza non solo dell’inflazione galoppante, ma anche e soprattutto del taglio alla rivalutazione delle pensioni. L’ennesima operazione di cassa fatta sulle spalle dei pensionati. Continuiamo a chiedere al Governo di ripensarci. Si tratta di un danno economico permanente e destinato ad aumentare con il tempo. “

    Roma, 2 Febbraio 2023

    Scarica QUI i dati dell’indagine.

    Share. Facebook Email

    Potrebbe interessarti

    Biagio Ciccone (Uil Pensionati Campania) parla dei Lep: “Prima si definiscano i Lep, poi si parli di autonomia differenziata”

    28 Marzo 2023

    UIL Pensionati Campania: “Livelli Essenziali delle Prestazioni uguali per tutti i cittadini”

    28 Marzo 2023

    Barbagallo e Proietti: “DL Anziani: una legge di civiltà attesa da oltre 20 anni”

    22 Marzo 2023

    This message is only visible to admins.
    Problem displaying Facebook posts.
    Click to show error
    Error: Server configuration issue
    News

    A Ravello riconferma di Biagio Ciccone alla carica di segretario generale Uilp Campania nel corso dell’ottavo congresso regionale Uil Pensionati

    28 Maggio 2022314

    SEDI UILP

    25 Maggio 201760

    INPS:  BONUS PSICOLOGO 2022

    27 Luglio 202252

    Barbagallo al Consiglio Regionale della UIL Pensionati Campania: “Riorganizzarci per migliorare la nostra presenza sul territorio ed essere al fianco dei Pensionati”

    14 Marzo 202245
    Demo
    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube

    L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della Confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil).

    La Uilp ha oggi circa 600mila iscritti (di cui oltre 20mila residenti all’estero).

    Contatti

    SEGRETERIA REGIONALE CAMPANIA
    Centro Direzionale isola E1 – Napoli
    Tel. 081 3532122
    PEC: uilpcampania@pec.it
    e-mail: segreteria@uilpcampania.it

    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    © 2023 Uilp Campania
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.