
Ricorso contro il taglio della rivalutazione: perché lo facciamo?
Ricorso contro il taglio della rivalutazione delle pensioni: si tratta del ricorso giudiziale che la Uilp ha avviato contro la
Ricorso contro il taglio della rivalutazione delle pensioni: si tratta del ricorso giudiziale che la Uilp ha avviato contro la
Taglio rivalutazione: la Uilp, in accordo con la Uil, a nome e per conto di 5 pensionate e pensionati iscritti
Iniziativa di solidarietà: Confindustria e Cgil Cisl Uil, di fronte alla drammaticità degli eventi che si sono verificati a seguito
Cgil, Cisl, Uil decidono di avviare unitariamente nei mesi di aprile e maggio una fase di mobilitazione con la realizzazione
“Il tavolo delle pensioni è scomparso dai radar, ultimamente il governo ci convoca ma non ci sente”. Lo ha detto
“La memoria è uno degli strumenti fondamentali per combattere la violenza. Ricordare oggi queste persone è un atto doveroso di
“La Uilp ha deciso di passare dalle intenzioni alle azioni-dichiara il Segretario generale Carmelo Barbagallo- partecipando alla mobilitazione ‘Diamo voce
“A 73 anni la Uil è ancora attiva e produttiva” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, oggi 5 marzo, in
L’Inflazione alle stelle e il taglio della rivalutazione sono state due pesantissime stangate per il potere d’acquisto delle pensioni. Per
In occasione del 1° ottobre, Giornata internazionale degli anziani, che quest’anno è dedicata al ruolo delle donne anziane, la Ferpa,
Ieri 29 settembre si è tenuta in videoconferenza la riunione del Coordinamento nazionale Pari Opportunità della Uil Pensionati. Nel corso
“La Non Autosufficienza è una delle grandi disuguaglianze che dobbiamo affrontare, partendo dalla definizione urgente di una Legge organica nazionale.”
Scarica qui il modulo delega, compilalo in tutte le sue parti ed allega un documento di riconoscimento in corso di validità.
Invia poi la documentazione compilando il form sottostante.
Se hai bisogno di assistenza alla compilazione della delega, puoi contattarci telefonicamente al numero 081 353 21 22.